Autismo, possono contribuire alle cause anche la presenza di farmaci psicoattivi

A causa della presenza di farmaci psicoattivi nell’acqua, alcuni pesci d’acqua dolce hanno mostrato un’espressione genica che somiglia allo schema dello spettro autistico.

Gli studiosi, guidati da Michael A. Thomas, hanno esposto il pesce a tre farmaci psicoattivi: fluoxetina, un inibitore della ricaptazione della serotonina nei neuroni centrali; venlafaxina, in ibitore della ricaptazione della serotonina e della noradrenalina; e carbamazepina, utilizzato per controllare le crisi, in concentrazioni paragonabili a livelli ambientali stimati piu’ alti. “Mentre altri hanno immaginato un ruolo causale per i farmaci psicotropi nell’autismo idiopatico, cioe’ senza causa apparente – ha detto Thomas – ci ha stupito trovare le prove che questo possa accadere anche a dosaggi molto bassi, come quelli che si trovano nei sistemi acquatici”.