Malaria: trovate proteine resistenti ai parassiti

Una ricerca del Johns Hopkins Malaria Research Institute ha per la prima volta determinato la funzione speciale di una serie di proteine delle zanzare: lanciano un segnale che attiva il sistema immunitario degli insetti per combattere le infezioni causate dal parassita che provoca la malaria nell’uomo.

“Identificare il ruolo di questi speciali “giocatori” e’ stato fondamentale per manipolare geneticamente le zanzare e comprendere i meccanismi di controllo della malaria. Ora sappiamo quali sono i geni coinvolti nella resistenza alla malattia”, ha detto George Dimopoulos, docente del Dipartimento di Microbiologia Molecolare e Immunologia presso lil Johns Hopkins. “Abbiamo potuto vedere come la resistenza della zanzara alle infezioni del parassita cambi, lavorando sul sistema immunitario della zanzara e manipolando le componenti molecolari”, ha concluso.