Il trattamento con progesterone, ormone naturale utile ad alleviare le gravi vampate di calore e le sudorazioni notturne nelle donne in post-menopausa, non aumenta il rischio di insorgenza di malattie cardiovascolari delle pazienti.
La rassicurazione arriva da una nuova ricerca della University of British Columbia e del Vancouver Coastal Health pubblicata sulla rivista Plos One. I risultati aiutano a ridurre i timori diffusi circa gli effetti collaterali della terapia ormonale per fronteggiare gli invalidanti sintomi post-menopausa.
molecola progesteronePer decenni le donne hanno utilizzato una combinazione di estrogeno sintetico e progesterone per ridurre la frequenza e la gravita’ delle vampate di calore e delle sudorazioni notturne, nonche’ per prevenire l’osteoporosi.
L’uso di questa cosiddetta “terapia ormonale sostitutiva” e’ sceso drasticamente dal 2002, quando un grande studio ha rivelato l’aumentato rischio connesso di malattie cardiache, cancro al seno, ictus e altre gravi condizioni.
La ricerca canadese ha seguito un campione di centodieci donne sane che avevano da poco raggiunto la menopausa, meta’ delle quali hanno assunto progesterone contro il placebo somministrato alle altre. Al termine del periodo di controllo, non sono emerse differenze significative di rischio cardiaco tra i due gruppi.
Nonostante rappresenti una fase fisiologica nella vita femminile, la menopausa può essere vissuta con grande disagio da molte donne a causa di disturbi più o meno severi ad essa collegati, che possono impattare pesantemente sulla qualità di vita. Per alleviare i sintomi da carenza di estrogeni, sarà a breve disponibile…
Un nuovo studio condotto da un team di neuroscienziati della Wayne State University ha fornito nuovi approfondimenti sulle origini neurali delle vampate nelle donne in menopausa. I risultati della ricerca potrebbero portare allo sviluppo di innovativi trattamenti contro gli episodi improvvisi e temporanei di calore e sudorazione. I ricercatori si…
Le donne che soffrono di vampate di calore e sudorazioni notturne durante la menopausa sono piu' a rischio di subire una frattura dell'anca. I sintomi della menopausa, infatti, potrebbero essere un segnale d'allarme precoce di un deterioramento delle ossa piu' rapido. Almeno questo e' quanto emerso da uno studio della…
Questo sito usa i cookies per migliorare la tua navigabilità. Sei in accordo col loro utilizzo, ma puoi scegliere di non usarli.Accetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.