Udito: orologio circadiano biologico nella coclea

Identificato un orologio circadiano biologico nella coclea, una componente dell’orecchio interno che fa parte dell’organo dell’udito.
L’orologio controlla la capacita’ di rigenerarsi dai danni all’udito e getta la luce su una nuova possibile strada di trattamento per le persone che soffrono di disabilita’ uditive.

L’abilita’ di recuperare dai colpi subiti dall’esposizione al rumore e’ apparsa condizionata, quindi, dal momento della giornata in cui si verifica “l’attacco”. A innescare le reazioni diverse al rumore dell’udito tra giorno e notte e’ l’ormone Bdnf: durante il giorno la produzione dell’ormone aumenta se il topo e’ esposto al rumore mentre di notte e’ totalmente assente.
Stimolando artificialmente la produzione di Bdnf, i ricercatori sono stati in grado di confondere l’orologio circadiano dell’udito dei topi attivando la protezione ormonale anche di notte ed evitando in questo modo la perdita permanente dell’udito “al calar del sole”.