Emicranie: anche le anomalie respiratorie possono esasperare la frequenza dei mal di testa

Un gruppo di scienziati dell’Ospedale Universitario di Francoforte, Germania, ha scoperto che i mal di testa di cui soffrono gli scalatori quando affrontano le arrampicate sono causati da un modo di respirare anomalo che va a incidere sulla concentrazione di emoglobina ossigenata nel sangue.
Come si legge sulla rivista JNIRS-Journal of Near Infrared Spectroscopy, gli studiosi hanno seguito sei arrampicatori durante la scalata del monte Kilimanjaro monitorando la concentrazione di emoglobina mediante elettrodi in spettroscopia a quasi infrarosso.

Queste anomalie si verificavano soprattutto durante il sonno e quindi gli scienziati hanno suggerito che uno dei modi di prevenire i mal di testa da altitudine potrebbe essere quello di impedire questa anomala respirazione durante il riposo.